Selettore di colore specifico¶


Il Selettore di colore specifico ti consente di scegliere colori specifici all’interno di uno spazio dei colori.
Menu a tendina per la scelta dello spazio dei colori¶
Molto semplicemente: il menu a tendina per la scelta dello spazio dei colori ti consente di prelevare lo spazio dei colori, la profondità in bit e il profilo ICC da cui stai prelevando il colore.
Cursori¶
Questi cambiano in base allo spazio dei colori. Se scegli 16-bit in virgola mobile o 32-bit in virgola mobile, i valori saranno da 0 a 1,0, e i decimali decidono la differenza tra i colori. Quando scegli un intero a 8 o a 16 bit, apparirà un pulsante col segno percentuale accanto al menu a tendina, che ti consentirà di immettere valori in percentuale.
Selettore dei colori esadecimali¶
Disponibile solo per gli spazi dei colori con una profondità a 8 bit. Ciò ti permette di inserire codici di colore esadecimali e ottenere l’equivalente RGB, CMYK, LAB, XYZ o YCrCb, e viceversa.
Selettore dei colori HSV¶
Added in version 5.1.
Negli spazi dei colori RGB, il pulsante di attivazione ti permette di passare alla modalità HSV e scegliere utilizzando i cursori Tonalità, Saturazione e Valore.
