Editor del pennello su tela¶
L’editor del pennello di Krita si apre, come probabilmente sai, col tasto F5. A volte, tuttavia, hai bisogno di modificare rapidamente un singolo parametro. A volte anche solo in modalità «su tela». L’editor del pennello su tela, o visore in sovrimpressione (HUD) del pennello, ti permette di farlo. È accessibile dalla tavolozza a comparsa, premendo la freccia in basso a destra.

Puoi cambiare la quantità di impostazioni visibili e il loro ordine facendo clic sull’icona delle impostazioni a fianco al nome del pennello.

Sulla sinistra sono presenti le impostazioni inutilizzate, sulla destra quelle in uso. Serviti dei pulsanti > e < per spostare un’impostazione da una colonna all’altra. I pulsanti Su e Giù ti consentono di regolare l’ordine delle impostazioni utilizzate, per quando ritieni che il flusso sia più importante della dimensione.

Queste impostazioni funzionano per motore di pennello, dunque Motori dei pennelli diversi possono avere configurazioni differenti.